Società di capitali (Spagna) – Obblighi del consiglio di amministrazione

L’entrata in vigore della Legge 31/2014 ha introdotto in Spagna un nuovo regime di governance per le società di capitali, imponendo obblighi puntuali e sistemici ai consigli di amministrazione.


 

È entrata in vigore in Spagna nel 2015 la Legge 31/2014, del 4 Dicembre sulle nuove regole di governance delle società. Tali regole impongono ai consigli di amministrazione obblighi specifici periodici, dei quali segnaliamo i più importanti:

­

  1. Dovrà determinare le politiche e strategie generali della Società.

  2. Dovrà avere un contratto scritto con i consiglieri ai quali abbia conferito facoltà esecutive.

  3. Dovrà controllare l’operato dei Direttori che abbia nominato.

  4. Il Consiglio di Amministrazione dovrà riunirsi almeno trimestralmente (non è necessaria la riunione presenziale).

­

Dovrà nominarsi un Segretario del Consiglio (non necessariamente consigliere) che avrà il compito di redigere i verbali, tenerli archiviati e inviarli annualmente in PDF (firmati dai consiglieri) al Registro delle imprese.

­

L’altro compito che avrà il Segretario è notarizzare i verbali che devano avere effetti nei confronti di terzi (procure per firmare polizze di credito, ecc.).