Indennità di fine rapporto

Indennità di fine rapporto in Spagna

Esiste attualmente in Spagna una polemica sulle indennità che possono riconoscersi ai dipendenti in caso di licenziamento senza giusta causa.
La normativa ordinaria spagnola riconosce l’indennità massima di 33 giorni di salario per anno lavorato, sempre che il licenziamento si consideri eseguito senza le formalità previste dalla legge o senza giusta.

Si era aperto un dibattito sulla possibilità di ampliare tale indennità con un’indennità aggiuntiva per danni, sulla base della Convenzione OIT, ma i Tribunali spagnoli hanno respinto recentemente questa possibilità, considerando che l’indennità prevista dalla norma spagnola rispetta i margini previsti nell’indicata Convenzione.
Tuttavia, esiste la via della Carta Sociale Europea, ratificata dalla Spagna, e delle decisioni del Comitato Europeo di Diritti Sociali, che considerano necessario stabilire indennità che coprano realmente i danni subiti dal dipendente, cosa che non é fattibile se semplicemente si stabilisce un’indennità pre-quantificata e con limite Massimo definito, come quella prevista dalla norma spagnola (Estatuto de los Trabajadores).

Probabilmente, la via della Carta Sociale Europea sarà accolta dai Tribunali spagnoli in caso di licenziamenti in circostanze di manifesto danno.

 

Indennità di fine rapporto

Scopri tutti i servizi che i consulenti fiscali e del lavoro di Piero Viganego possono offrirti oltre al tema “indennità di fine rapporto” in Spagna.

Affidati al nostro studio