Comunicazioni di distacco in Spagna
É noto il problema che si presenta quando si desidera eseguire comunicazioni di distacco di lavoratori in Spagna. In effetti, questa materia è stata delegata nei governi regionali e molti di essi hanno deciso di creare le proprie piattaforme per gestire questa e altre materie, con il consapevole incremento della spesa pubblica. Basti considerare il fatto che il Ministero del Lavoro ha già una piattaforma che servirebbe benissimo per gestire questa materia, ma i governi regionali devono spendere indiscriminatamente per mantenere i livelli di spesa e giustificare la richiesta di fondi per l’anno successivo.
Detto questo, elenchiamo di seguito i dati che si richiedono nella comunicazione:
- Dati identificativi dell’impresa distaccante, residenza fiscale e numero di partita IVA.
- Localizzazione del cantiere.
- Dati identificativi dei lavoratori.
- Dati identificativi dell’impresa committente in Spagna (indicare se si tratta di contrattazione diretta o subappalto).
- Data di inizio e prevista durata del distacco.
- Indicazione dei servizi che il lavoratore presterà in Spagna.
- Dati identificativi di una persona fisica o giuridica di contatto, nominata dall’Azienda distaccante come rappresentante con presenza in Spagna per servire come collegamento con le autorità spagnole e per inviare/ricevere documenti e notifiche se necessario. Il nostro studio fungerebbe da persona di contatto.
- Dati identificativi del rappresentante dell’Azienda distaccante nell’ambito delle procedure di informazione e negoziazione con i dipendenti distaccati in Spagna.
Le aziende che desiderano comunicare i distacchi si trovano con il problema della firma elettronica non compatibile per il momento con le piattaforme spagnole, dovendo contattare con studi di consulenza o altri mezzi per eseguire la comunicazione.

Scopri tutti i servizi che i consulenti fiscali e del lavoro di Piero Viganego possono offrirti oltre al tema “comunicazioni di distacco” in Spagna.