Deposito in conto vendita

Deposito in Conto Vendita (Call-off stock)

Attenzione: le merci non verranno separate dalla massa fallimentare

Il deposito in conto vendita, chiamato anche “call-off stock”, di materiale presso il cliente o distributore è un sistema frequente di facilitazione della vendita.

Apparentemente, si tratta di un contratto estimatorio nel quale il fornitore invia i prodotti presso il magazzino altrui, dove gli stessi rimangono di proprietà del cedente.

Anche se questo è così dal punto di vista teorico, dal punto di vista pratico la realtà è diversa. La riserva di proprietà, anche stabilita per iscritto nel contratto, sembra una garanzia sostanziale, ma sarà soltanto illusoria in caso di fallimento del cliente/distributore. Infatti, la Legge Fallimentare spagnola (Ley Concursal), integra nella massa fallimentare i call-off stock presso il fallito.

È indifferente che il proprietario della merce si fosse riservata la facoltà di dare o meno l’assenso al prelievo da parte del cliente/distributore.

L’unica tutela che offre la Legge Fallimentare spagnola al creditore in questo ambito é la possibilità di incassare dall’acquirente finale della merce sempre che non l’abbia ancora pagato al nostro cliente/distributore. Questo significa che normalmente i crediti per merce prelevata da una call-off stock verrà integrato tra i crediti chirografari il cui incasso sappiamo che é veramente improbabile.

A nostro avviso, la tutela del valore della merce ceduta in call-off stock (conviene distinguerlo dal consignment stock) dovrà stabilirsi in clausole contrattuali che impongano al cliente/distributore, che in pratica dispone della merce, determinati obblighi a tutela dell’azienda che affida a lui la gestione di tale merce.

 

Vendita in conto deposito

Call-off stock

Scopri tutti i servizi che lo studio legale spagnolo di Piero Viganego può offrirti oltre al tema “deposito in conto vendita”.

Affidati al nostro studio