Prestazioni accessorie
Nello Statuto possono introdursi per alcuni o per tutti i Soci determinati obblighi di “fare” o “non fare”, diversi del contributo a capitale. Normalmente sono attività concrete, utili alla Società, che i Soci devono svolgere per le loro speciali capacità professionali o tecniche, le loro conoscenze sui nuovi mercati, i loro contatti nel settore ecc.
Se trattate come prestazioni accessorie, acquistano il carattere di “fondamentali” per la Società, in maniera tale che se il Socio obbligato non compie con le proprie prestazioni accessorie, allora può perfino essere escluso dalla Società.
La possibilità di esclusione del Socio inadempiente e senz’altro una soluzione molto interessante per il Socio che resta poiché la personalità giuridica della Società rimane inalterata e può continuare l’attività come tale Società.
Invece, se gli obblighi chiave dei Soci si contengono nel Contratto Parasociale la possibilità di escludere il Socio inadempiente e più complicata e in molti casi, in mancanza di accordo, la Società arriverebbe alla dissoluzione.
L’esclusione del Socio comporta l’obbligo di quello che resta, di pagarle il valore delle quote sulla base dell’ultimo bilancio. Se la quote di capitale del Socio escluso è superiore al 25% allora non basta la semplice delibera dell’assemblea soci ed è necessario ricorrere ai Tribunali per arrivare all’esclusione.
Costituzione di una società in Spagna. Esenzione di imposta
Continua in vigore l’esenzione del Impuesto por Operaciones Societarias in caso di costituzione di società e aumento di capitale, eccezione fatta di società con immobili nell’attivo.
Compravendita di azioni o quote societarie

Scopri tutti i servizi che lo studio legale spagnolo di Piero Viganego può offrirti oltre al tema “compravendita di azioni o quote societarie”.