Modifiche sostanziali del rapporto di lavoro

Modifiche sostanziali delle condizioni di lavoro

L’azienda può applicare modifiche sostanziali del rapporto di lavoro in presenza di ragioni economiche, tecniche, organizzative o produttive. Si considerano tali quelle relative alla competitività, alla produttività o all’organizzazione tecnica o lavorativa.

Si considerano modifiche sostanziali delle condizioni di lavoro, tra le altre, quelle che riguardano i seguenti aspetti:

  1. a) Orario di lavoro.
  2. b) Orario di lavoro e distribuzione dell’orario di lavoro.
  3. c) Regime di lavoro a turni.
  4. d) Sistema di retribuzione e importo dei salari.
  5. e) Sistema di lavoro e prestazioni.

(f) Modifiche sostanziali a livello di mansionario.

Per eseguire questo tipo di misure, il datore di lavoro dovrebbe notificare al lavoratore la decisione di modificare le condizioni di lavoro, almeno quindici giorni prima della data di applicazione della decisione.

Nei casi previsti alle lettere a), b), c), d) e f) del paragrafo 1, se il lavoratore si considera danneggiato dalla modifica, può prendere diverse vie:

Rescindere il contratto richiedere un’indennità pari a 20 giorni di salario per anno di lavoro.

Impugnare la decisione. La sentenza del giudice del lavoro dichiarerà la modifica giustificata o ingiustificata e, in quest’ultimo caso, riconoscerà il diritto del lavoratore a essere reintegrato nei termini e nelle condizioni preesistenti.

 

Modifiche sostanziali delle condizioni di lavoro

Scopri tutti i servizi che i consulenti fiscali e del lavoro di Piero Viganego possono offrirti oltre al tema “modifiche sostanziali del rapporto di lavoro” in Spagna.

Affidati al nostro studio